Manovra. Le tre richieste delle persone sorde alla politica
Dall’aumento della indennità di comunicazione, al sostegno ai convitti per sordi, le richieste dell’ENS al Parlamento che sta discutendo la Legge di Bilancio
La settimana in Parlamento. Riforma costituzionale, testamento biologico e Ddl Responsabilità professionale
L’Aula Montecitorio impegnata tutta la settimana sulla riforma costituzionale. In Affari sociali audizione Fnomceo su testamento biologico. In commissione Igiene e Sanità prosegue esame...
Aumento dell’Iva per le coop sociali, Rolfi: al lavoro per evitare stangata
Regione Lombardia al lavoro per trovare una soluzione concreta ai disagi e alla perdita economica di cui sono vittima le cooperative sociali dopo l’aumento...
La Rai introduce il ‘Disability Manager’, gesto apprezzabile ma ancora tanti dubbi
In occasione del convegno “Nessuno escluso, La disabilità e l'impegno delle Istituzioni e della Rai per l’accessibilità" la Rai introduce il “Disability Manager”. Una buona iniziativa ma permane ancora un grande e grave deficit di “sensibilità sociale” di Viale Mazzini
Avviso chiusura giovedì 1 giugno Sportello Lingua dei Segni
Si ricorda che le persone con disabilità uditive possono usufruire dei servizi dello Sportello al Cittadino URP, dove il personale comunica anche...
Reddito cittadinanza, “Basta soldi ai furbetti, più risorse più fondi a disabili e autismo”
(red.) “L’ennesima truffa basata sul reddito di cittadinanza certifica in maniera inequivocabile il fallimento di una misura ideologica che finanzia i furbetti e incentiva le attività...
Pensioni, riforma in stallo: si va verso la proroga di “Quota 103”
Poche risorse a disposizione: il governo prende tempo e rimanda la discussione di "Quota 41" (il pensionamento con 41 anni di contributi indipendentemente dall'età) Sulle pensioni al...
Sordi, la legge sulla lingua italiana dei segni: una scelta di civiltà attesa da...
Parla il senatore del Pd Francesco Russo, relatore del provvedimento sulla LIS (la Lingua Italiana dei Segni) intervenuto nell’Aula di Palazzo Madama