«L’ambiente e gli animali nella Costituzione»: l’appello di 60 associazioni al governo Draghi
La Federazione che raccoglie i principali gruppi ambientalisti e animalisti italiani scrive al presidente del Consiglio: «Adeguiamo la Carta, non perdiamo questa occasione»
L’inserimento in Costituzione...
Manovra, Locatelli: “Attenzione alle persone con disabilità”
Red. Redattore Sociale
ROMA – “Con la legge di bilancio che ha appena ottenuto il via libera definitivo dal Senato siamo riusciti a dare dei...
Sordi, la legge sulla lingua italiana dei segni: una scelta di civiltà attesa da...
Parla il senatore del Pd Francesco Russo, relatore del provvedimento sulla LIS (la Lingua Italiana dei Segni) intervenuto nell’Aula di Palazzo Madama
Epilessia non è sinonimo di disabilità. Le Associazioni in audizione in Senato
Attualmente sono in discussione davanti alla X° Commissione del Senato (Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale) 4 disegni di legge a...
L’impegno di Stefani a fianco di «Ens»
La necessità di definire cosa sia disabilità per poi destinarvi i 200 milioni previsti nella legge di bilancio, «Disability card», problemi delle persone sorde...
A Giaveno si potrebbe parlare anche con la LIS: proposta di Stefano Tizzani
Giaveno – La lingua dei segni, la LIS (Lingua Italiana dei Segni) potrebbe essere adottata nelle riunione comunali? Una mozione presentata dal gruppo consiliare Per...
L’appello di Salvatore a Musumeci: “Presidente, non abbandoni i disabili”
Salvatore Cangelosi non è un ragazzo che incontri facilmente per strada.
Semplicemente perché non può. Salvatore ha 48 anni, vive a Pollina ed è...
In Sardegna una legge per promuovere la lingua dei segni
di Andrea Piana
CAGLIARI – Un lungo applauso “silenzioso” ha riempito questa mattina l’aula del Consiglio regionale sardo. Hanno salutato così, i rappresentanti della delegazione dell’Ente nazionale...