Bianchi: “Il riconoscimento della lingua dei segni è una norma di civiltà”
"Pochi giorni fa, primo via libera in Parlamento per il riconoscimento della lingua dei segni: una norma di civiltà".
8 ottobre 2017
E' quanto ha affermato...
La ricetta possibile sulla disabilità per la Rai di domani
Entro il 10 luglio Camera dei Deputati e Senato voteranno per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione della Rai
Governo: Pass per disabili, raggiunta l’intesa per la nascita di un database nazionale
Il Governo Draghi ha raggiunto un’intesa in merito ad un provvedimento atto a semplificare gli spostamenti in automobile delle persone affette da disabilità motorie al di fuori del...
Premio europeo per le città accessibili: aperto il bando
È ufficialmente aperto il bando per partecipare al premio europeo per le città accessibili!
Liguria. Il Consiglio regionale attiva il servizio d’interpretariato in Lingua dei segni delle sedute
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un emendamento che introduce il servizio d'interpretariato nella Lingua dei segni durante la trasmissione in streaming delle sedute dell’Assemblea legislativa e...
Il Pd a sostegno della “spesa sociale”: dai lavoratori ai sordi, dai ciechi alle...
“Ho presentato un pacchetto di emendamenti alla finanziaria che partono da un presupposto: la spesa sociale non si tocca! Per questo ho proposto il...
ENS, Assessori Locatelli e Bolognini all’inaugurazione del servizio “Comunicare senza barriere”
Milano, 21 giugno 2021 – Gli assessori regionali Alessandra Locatelli (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità) e Stefano Bolognini (Comunicazione, Giovani e Sviluppo...
Lingua dei Segni e cultura, primo progetto in Alto Adige
Al Centro Trevi – TreviLab a Bolzano si è tenuto il kick-off del progetto dedicato alla LiS – Lingua dei Segni Italiana.
Redazione news.provincia.bz
Quest’anno la LiS è stata...