19.7 C
Roma
mercoledì 07 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Udine nasce il ‘Museo dell’accessibilità’

Approvato il protocollo d'intesa tra Museo Archeologico e Comitato provinciale di coordinamento delle associazioni disabili

Storie, interviste, i fatti del giorno: oggi su Redattore sociale

I raid sugli ospedali in Siria, "un attacco deliberato contro l'azione umanitaria"; una casa per i senza dimora con il progetto Housing first; in sedia a ruote verso Santiago di Compostela; sempre più stati europei negano l'accoglienza ai rifugiati...

Flash mob contro la violenza sulle donne

Break the Chain, è stata lanciata la proposta di una nuova versione, che integra con la danza la traduzione del testo in Lingua Italiana dei Segni (L.I.S.)

Due app per visitare a Milano il Museo Bagatti Valsecchi

La prima è rivolta al pubblico generico, la seconda è una video guida in LIS (lingua dei segni italiana) e in Segni internazionali, dedicata ai non udenti

Padre Pio a Benevento. Mugione: “Riconduci gli smarriti nella chiesa e nella misericordia”

Da un pulpito, un'esperta LIS, la lingua dei segni, ha tradotto l'intera funzione per i non udenti

Oltre la violenza per non dimenticare volti e storie

Femminicidio Sono 12 le donne uccise dall'inizio del 2016

“Un’estate in Provenza”, dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni

Il più piccolo è sordomuto: e lo è anche il piccolo attore

Giubileo, contro le truffe apre lo ‘sportello del pellegrino’

Roma - Domani domenica 14 febbraio dalle 10 in piazza Navona a Roma lo ‘sportello del pellegrino’promosso da Coldiretti e Codacons
MP marioparisella

ULTIME NOTIZIE

Come Firenze sta provando a regolare e limitare gli affitti brevi

Lunedì sera il consiglio comunale di Firenze ha approvato con alcune modifiche un nuovo regolamento sugli affitti brevi in città, che era stato presentato dalla giunta l’8 aprile....