Marsala, il caso Convitto. L’istituto per audiofonolesi abbandonato dalla Regione
Potrebbe essere un fiore all’occhiello della città di Marsala.
Un istituto unico nel suo genere (in Italia ce ne sono solo un paio …), per...
Da un film a un festival, il mondo sorprendente della lingua dei segni
La lingua dei segni ci rivela con discrezione un mondo per noi inedito. E può regalarci sprazzi di poesia. In questi giorni sul grande...
L’Aquila: rettrice, “Entro prossimo anno case equivalenti a studenti meritevoli”
Attesa per accordo che destina ad ateneo e Gssi decine di appartamenti ceduti da sfollati al comune; Inverardi, “Passo per ripopolare centro”
Invalidità nell’Isee
Chi è disabile ai fini della dichiarazione Isee, a quali vantaggi ha diritto, come funziona la Dsu sociosanitaria
Rubano a un pensionato l’apparecchio acustico
Bersagliata a Pasiano via Bosco di Cecchini: «I ladri sono entrati mentre dormivamo». Anziani nel mirino dei truffatori a Sacile: segnalati finti addetti dell’Enel
di...
Ente nazionale sordi: un passo in avanti per il riconoscimento della lingua italiana dei...
Da tempo sono all’esame del Parlamento diversi disegni di legge per il riconoscimento della lingua italiana dei segni
Coro delle Mani Bianche “Musica Insieme Mantova”
Accademia delle Arti Mantova è lieta di comunicarvi che tutti i mercoledì dalle ore 17.45 alle ore 18.45, riprenderanno le lezioni del CORO DELLE...
Comune di Firenze: Sportello al Cittadino nella Lingua dei Segni
“L’introduzione della comunicazione anche in LiS Lingua dei Segni presso i nostri sportelli al cittadino – dichiarano i Presidenti del 5 Quartieri fiorentini –...