15.7 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Alternanza scuola – Lavoro e disabilità: accordo tra Istituto Einaudi e Accademia L’Arte nel...

ASSEGNATE 15 BORSE DI STUDIO PER PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE

Mia, ecco il nuovo Reddito di cittadinanza: l’assegno ridotto a 375 euro per i...

Addio al reddito di cittadinanza: arriva Mia, la “Misura per l’inclusione attiva” che dal primo settembre sostituirà gradualmente la prestazione di sostegno...

Bollo auto 2021 esenzioni e riduzioni per chi, modelli autovetture e regioni

A grandi passi verso il bollo auto 2021 con tutto il carico di particolarità che porta con sé in termini di esenzioni e riduzioni....

I permessi Legge 104 raddoppiano a 6 giorni al mese in questi casi

Quando si pone l’obbligo di assistere un familiare disabile o la disabilità riguarda il lavoratore, è possibile fruire dei permessi lavorativi Legge 104. Sebbene la...

Assunzione disabili: nuove sanzioni nel correttivo Jobs Act

La bozza di decreto correttivo del D.Lgs. n. 151 del 2015, attuativo del Jobs Act e recante semplificazioni per professionisti e datori di lavoro,...

Reddito di cittadinanza: Inps, pronti a querela, 1,2 milioni di pratiche respinte

Su 4.359.359 domande per il Reddito di Cittadinanza tra aprile 2019-15 settembre 2021, 1.215.251 (il 27,87%), sono state respinte, grazie ai controlli effettuati in fase...

Status di sordo: norma per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali

Con una recente circolare l'Agenzia delle Entrate ha indicato qual'è la normativa di riferimento per lo status di sordo, necessario per usufruire delle apposite agevolazioni fiscali

Le percentuali di invalidità

Chi presenta un problema di salute, che sia esso psichico, fisico o sensoriale, ha diritto ad un supporto da parte dello Stato. L’ammontare di questo aiuto varia a seconda della percentuale di invalidità riconosciuta dall’INPS
MP marioparisella