Collocamento obbligatorio, esonero più costoso. ANMIC: “una vera follia”
Collocamento obbligatorio, esonero più costoso dal primo gennaio del 2022.
Aumenta il contributo esonerativo a carico dei datori di lavoro per ogni lavoratore disabile non assunto. Si...
Pensioni: Inps, sono oltre 18 milioni per spesa 192,6 mld
Questi e altri dati, diffusi ieri dall'Inps sulle pensioni nel settore privato (dal rapporto sono escluse quelle dei dipendenti pubblici ed ex Enpals), consentono...
Terzo settore. Indagine sul lavoro delle donne con disabilità
C’è tempo fino al 10 giugno per partecipare all’indagine sulle condizioni di lavoro delle donne con disabilità avviato dal Gruppo Donne FISH (Federazione Italiana per il Superamento...
Collocamento mirato: di cosa si tratta e come funziona
Il collocamento mirato consiste in una serie di mezzi e strumenti per valutare le capacità lavorative delle persone con disabilità.
Il suo scopo è quello...
Dichiarazione dei redditi, dal 15 aprile si parte con la precompilata
L'accesso alla dichiarazione dei redditi può essere fatto sia dal sito dell'Agenzia delle Entrate
Quando le “categorie protette” diventano una risorsa per le imprese
Con la convinzione che le persone con diversi tipi di disabilità, se seguite, scelte, indirizzate e accompagnate in maniera adeguata, possano diventare importanti risorse...
La tassa sui rifiuti Ecco chi non paga e chi avrà lo sconto
Dai bar che bandiscono i videopoker ai locali nuovi fino alle famiglie con almeno tre figli e redditi bassi
di Matteo Del Nobile
Ci sono famiglie...
In Italia solo il 32,5% delle persone con disabilità è occupata
Ancora troppi gli esclusi dalla vita lavorativa. I consigli per migliorare la situazione. Tante le buone pratiche
di Maurizio Carucci
Redazione Avvenire
In Italia - secondo gli...