16.3 C
Roma
mercoledì 07 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Incendio nel carcere di Rebibbia, evacuati 20 detenuti

“Ieri, nel reparto G12 di Rebibbia, un detenuto sordo muto che aveva già creato problemi in tutti gli altri reparti del penitenziario, ha appiccato...

Ricordano la morte di Gesù con la Lingua dei segni

ROMA ― I testimoni di Geova sordi e sordociechi ricorderanno la morte del nostro Signore Gesù Cristo. Quest' anno la celebrazione si terrà, in...

A Pescara uno sportello Inps dedicato per i non udenti

Lo “sportello voce” ha preso il via nel Lazio, circa un anno e mezzo fa, e l’Abruzzo ...

Crognaleto, tre fungaioli sordomuti di Roseto dispersi a Cesacastina: recuperati da Soccorso Alpino e...

CROGNALETO – Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco impegnati nel recupero di tre uomini dispersi presso Cesacastina nel pomeriggio durante una uscita per andare...

Vacanze in hotel a misura di disabile, Bergamo lancia le ‘para-stelle’

L’idea, unica in Italia, è di una giovane architetto e un imprenditore

Bimbi sordi abusati da preti pedofili: si riscoperchia lo scandalo insabbiato in Italia

Un prete italiano dichiarato latitante. Oltre venti religiosi arrestati. In Argentina le indagini travolgono un istituto religioso di Verona. Dove un'istruttoria ecclesiastica ha ignorato le denunce di decine di vittime rivelate dall'Espresso. Ecco la nuova inchiesta giornalistica internazionale in edicola da domenica 9 giugno

“Roberto è stato ritrovato e sta bene”. Lieto fine per il 39enne di Torrenova

Torrenova – Si conclude con una buona notizia la scomparsa del 39enne sordomuto Roberto Sanfilippo L’uomo è stato ritrovato e sta bene. Ad annunciarlo, sui...

Papà va a prendere il figlio autistico a scuola ma lo trova da solo...

La vicenda è accaduta in provincia di Roma e la racconta La Repubblica che riferisce come il piccolo sarebbe stato trovato dal padre, venuto...
Tutte le ultime notizie di cronaca

Come Firenze sta provando a regolare e limitare gli affitti brevi

Lunedì sera il consiglio comunale di Firenze ha approvato con alcune modifiche un nuovo regolamento sugli affitti brevi in città, che era stato presentato dalla giunta l’8 aprile....