Messa del Papa in L.I.S., Braille e drammatizzata

0
852 Numero visite
PUBBLICITA

Una ragazza cieca ha letto da un lezionario in Braille le letture della messa di Papa Francesco in piazza San Pietro. In occasione del Giubileo dei disabili e dei malati, il rito viene seguito in diretta mondiale in streaming con la lingua dei segni.

PUBBLICITA

SchermatatvE anche in piazza i maxi schermi trasmettono le traduzioni in L.I.S. mentre le preghiere dei fedeli, in varie lingue, sono eseguite da persone ammalate e con disabilita’ di diversa nazionalita’. Inoltre, per la prima volta in Piazza san Pietro, la lettura del vangelo e’ stata anche drammatizzata da un gruppo di persone disabili intellettive (con i costumi della Palestina di 2000 anni fa) per permettere che il testo sia compreso soprattutto dai pellegrini con disabilita’ mentale/intellettiva.
Concelebra con il Papa anche padre Cyril Axelrod, redentorista sordo-cieco conosciuto in tutto il mondo per il suo impegno a favore dei disabili.

“Per fare catechesi puoi usare i movimenti, le emozioni, le espressioni del viso, il linguaggio del corpo, il tatto. Sono diversi i metodi che aiutano le persone cieche, sorde, sordo-cieche e i disabili mentali gravi ad aprire il cuore a Cristo cosi’ che Lui possa entrare nelle loro vite”, ha spiegato ad Avvenire padre Axelrod, che comunica usando la lingua dei segni tattile. “La mia vocazione – confida- e’ aiutare tutti a vedere quanto e’ potente il Signore nelle nostre vite”.

“La catechesi non e’ solo parole, parole, parole. Bisogna capire quali sono le possibilita’ che il disabile ha di comprendere e quale e’ il modo migliore per aiutare tutti, anche i bambini, a ricevere Gesu’, a sperimentare la sua gioia”, ribadisce padre Axelrod che ha sempre accanto a se’ qualcuno che trasforma le frasi in segni fatti sul palmo della mano. (AGI) Siz

http://www.corrierequotidiano.it/

Notizia