Didattica e disabilità al MAXXI di Roma
Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...
Esame di maturità, per Lia è molto speciale
Massa - «Ciao, mi chiamo Lia e tra poco sosterrò l'esame di maturità». Un traguardo, l'esame – al via oggi per gli studenti italiani –...
La Lingua dei Segni per valorizzare la bellezza dell’inclusione scolastica e sociale
Paola Torcolini è un’insegnante di scuola primaria e docente formatore presso IERFOP (Istituto di Ricerca e Formazione per la disabilità) della Lingua dei Segni...
Incontro-dibattito Sordità e Sport, attiva partecipazione della “Quirino Maiorana” di Catania: quando superare i...
CATANIA – Lo scorso 10 febbraio, la Scuola “Quirino Maiorana” di Catania, selezionata tra le sole nove scuole italiane aderenti al progetto Campioni sordi ieri, oggi e...
Bologna. Scuola, welfare e CCNL delle cooperative sociali
Una rete intersindacale nazionale di operatori sociali si riunirà a Bologna sabato 12 settembre.
L’incontro prevede tre tavoli di lavoro: scuola e internalizzazione del servizio...
Balangero, a lezione di segni per aiutare l’amico che non può parlare
Una classe della scuola elementare De Amicis imparerà la lingua dei segni per includere il compagno disabile
Studenti Disabili e con DSA: boom di iscritti e laureati nelle Università Online
Nei 5 anni precedenti alle ultime rilevazioni statistiche, il numero di studenti con disabilità o DSA iscritti a un corso universitario risulta più che raddoppiato.
Redazione Sicilia Oggi Notizie
Ancor più significativa...
Assistenza specialistica e diritto allo studio per alunni sordi e ciechi: “Stallo gestionale nella...
La denuncia del Nidil e della Cgil alla vigilia del nuovo anno scolastico