Cui, arriva un insegnante per gli interpreti della Lingua dei Segni
Un’altra novità per il Cui, dopo l’insediamento del Centro interuniversitario di ricerca “Cognizione, linguaggio, sordità”. Il presidente Lavima: “Impegnati per favorirne crescita e diffusione”
di...
Asl Toscana Nord Ovest, apre nel territorio aziendale lo Sportello ABC
Il servizio è dedicato a fornire supporto e assistenza alla comunicazione, con particolare attenzione all'interpretariato in Lingua dei segni italiana
L’Asl Toscana nord ovest e gli...
Attorno alla scuola di Cossato tutti parlano la lingua dei segni
La imparano anche gli adulti, dall’edicolante al gelataio
UICI: Open Day “Sensibilmente” Corsi gratuiti di informazione
La seconda edizione di Open Day "Sensibilmente" organizzata dalla sezione locale UICI è uno dei primi appuntamenti del 2018. Si tratta di un ciclo...
Imparare la lingua dei segni, parte il corso ad Ancona: info e termini di...
L’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – Onlus ha annunciato l'avvio del corso di lingua dei segni
Marche, ad aprile un corso di LiS aperto a tutti
Istao ed Ens Marche lanciano la possibilità di conoscere la Lingua dei segni italiana per un maggior interazione con le persone sorde
Pesaro, 9 marzo...
La lingua dei segni ora si studia all’Università
L’Italia è stato l’ultimo Paese, in Europa, a riconoscere la lingua dei segni (Lis) come lingua ufficiale
Borse di studio Inps ITS 2018
Pubblicato il bando di concorso dell'Inps per l'assegnazione di borse di studio per la frequenza degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)
L'Inps indice un concorso per...