La lingua dei segni si impara a scuola
Convenzione tra il comune di Travedona Monate, l’Ente nazionale sordi sezione di Varese
Bastano 480 ore per imparare una nuova lingua, quella dei segni italiana
Da ottobre a Ferrara un corso intensivo per diventare assistenti alla comunicazione oppure interpreti
Fermo. Corso di lingua dei segni: “Siamo accessibili a tutti”
Le scuole, gli operatori del turismo, della cultura, del commercio, persone ...
Asl Toscana Nord Ovest, apre nel territorio aziendale lo Sportello ABC
Il servizio è dedicato a fornire supporto e assistenza alla comunicazione, con particolare attenzione all'interpretariato in Lingua dei segni italiana
L’Asl Toscana nord ovest e gli...
Italiano, matematica e inglese: la lingua dei segni entra nelle classi siciliane
Sono 24 le scuole dell’Isola nelle quali si insegna ai bambini la LiS. La preside Marcellino: “Un programma di arricchimento per tutti gli studenti”...
Diventare Insegnante Lis: la formazione da seguire per diventare esperto nella Lingua dei segni
Non solo formazione ma anche passione e predisposizione sono le giuste qualità per diventare un docente di sostegno esperto in Lingua dei segni
La Lingua dei...
Venezia, Interpretariato in Lingua dei Segni a Cà Foscari
VENEZIA –Si amplia l’offerta didattica dell’Università Ca’ Foscari Venezia per l’insegnamento della lingua dei segni italiana (LIS), presente nell’ateneo già dal 1999. Nell’anno accademico...
La storia del bimbo autistico che ha imparato a parlare grazie alla lingua dei...
Una bella esperienza presso inCentro, dove di fronte alla difficoltà del bambino i terapisti inTandem hanno optato per una forma di comunicazione alternativa aumentativa
Aveva...