19.4 C
Roma
venerdì 09 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Interprete di lingua dei segni italiana e di lingua dei segni italiana tattile: iscrizioni...

15 i posti disponibili per il nuovo corso a orientamento professionale dell’Università di Parma. Colloqui di selezione a distanza dal 21 al 25 agosto Parma,...

Messina, Caronte & Tourist lancia il canale informativo in LiS per i clienti con...

Un servizio eccellente passa da un assistente eccellente dove i canali di comunicazione siano moltiplicati e l’ascolto sia inclusivo ...

Lingua dei Segni, assegnati 10mila euro all’Istituto comprensivo di Cossato

“L’aumento delle risorse per l’apprendimento della lingua italiana dei segni nelle scuole piemontesi conferma la mia volontà di garantire strumenti adeguati per favorire la...

Inclusione all’UniSi, progetto ‘Viaggio nel silenzio’ per le persone sorde

Una giornata di formazione, informazione e confronto sul tema dell’inclusione delle persone sorde e dei servizi e progetti che l’Università e la scuola possono...

Disabilità sensoriale, Locatelli: dal 15 aprile apre il bando inclusione scolastica

MILANO (13 aprile 2021) - "A partire da giovedì 15 aprile sarà possibile presentare le domande di partecipazione al bando regionale di inclusione scolastica...

Novità: Corso in diretta per rappresentanti di classe

Centinaia di visualizzazioni, decine e decine di richieste da ogni parte d’Italia per le slides: cronaca di un successo on line per il corso...

“Favorire la LIS nelle scuole toscane”: mozione della Lega

“Nel maggio 2021 il Parlamento ha approvato un articolo del Decreto Sostegni, in cui la Repubblica riconosce, promuove e tutela la Lingua dei Segni-ricorda...

Glen Saraci, sordo dalla nascita, si laurea in Architettura: “Non ho mai rinunciato al...

Milano – Cinque esami alla meta: la laurea in Architettura delle costruzioni al Politecnico. "Non ho mai rinunciato al mio sogno e sono soddisfatto: è...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI