La lingua dei segni ora si studia all’Università
L’Italia è stato l’ultimo Paese, in Europa, a riconoscere la lingua dei segni (Lis) come lingua ufficiale
LIS – Novità interessanti dal mondo dell’arte
Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, in collaborazione con UniCredit Group e l'Istituto dei Sordi di Torino, ha organizzato il primo...
Spelgatti, modificare norma su indennità minori disabili
Per frequenza scolastica. Barmasse, miglioreremo comunicazione
"Si dovrebbe intervenire modificando la normativa sull'attribuzione dell'indennità di frequenza scolastica per i minori invalidi perché prevede requisiti che...
I bimbi di Savona e l’inno di Mameli con la lingua dei segni: boom...
Ieri in occasione della festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate i bambini della scuola d’infanzia Sguerso hanno interpretato l’inno italiano in una maniera diversa
Assistenza alla comunicazione alunni disabili, Cisl chiede incontro al Comune di Catania
Catania, 27 ottobre 2023 – Controverse applicazioni del contratto collettivo di lavoro, interpretazioni non aderenti sia al regolamento comunale approvato appena otto mesi fa e sia...
Pegli, la Scuola Vespertina realizza le mascherine per chi usa la lingua dei segni
Grazie al contributo del Municipio VII Ponente, ecco una bella iniziativa rivolta alle fasce più deboli. Questi speciali dpi, con una parte in plastica...
San Marino. Un workshop per “Assistente alla comunicazione”
Due i relativo previsti nel corso del pomeriggio del 29 settembre
Arriva anche in Italia l’ora di LIS a scuola – Videosegno
Il corso, di 20 ore suddiviso in 10 lezioni