Inclusione scolastica, corso per assistente alla comunicazione
Regione Lombardia, tramite il Bando di “Inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità sensoriale”, finanzia interventi per supportare nel percorso scolastico tutti coloro...
A Cossato le mascherine per la lingua dei segni
Le mascherine sono un ostacolo alla comunicazione per le persone sorde: impediscono di leggere i movimenti delle labbra, rendendo così deficitaria la lingua dei...
Scuola&Lavoro, un webinar per i 60 anni di UILDM
Continuano le proposte di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per celebrare i 60 anni di vita dell’associazione. Venerdì 17 settembre alle...
LIS, la Lingua dei Segni: progetto “Impariamo a comunicare con le persone sorde”
Lo scorso giovedì 3 ottobre, alle 20.30, presso la Sala Buzzi di Ravenna, ha avuto luogo un incontro sull’importanza della lingua dei segni italiana...
InSegnare le favole: storie accessibili alle persone sorde
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del workshop online che tenuto dal linguista e docente Luigi Lerose nelle date del 18 e 19 settembre...
Disabili e omosessuali, nelle scuole la metà degli studenti si sente discriminata
Lo studio del Social inclusion lab della Bocconi sulle superiore cittadine evidenzia quanto ancora
l’inclusione sia una sfida tutta da giocare. Bullismo, stalking e molestie....
Linguistica e lingua dei segni con la Lake Como School
Settimana di studio a Villa del Grumello a Como
Assistenza gli alunni con disabilità, Schiboni: “Attacchi strumentali, le indicazioni sono chiare”
L’assistenza agli studenti con disabilità sensoriali e gli alunni con difficoltà nella comprensione/produzione del linguaggio sarà assicurata anche per il prossimo anno.
Ma la...