Asl Toscana Nord Ovest, apre nel territorio aziendale lo Sportello ABC
Il servizio è dedicato a fornire supporto e assistenza alla comunicazione, con particolare attenzione all'interpretariato in Lingua dei segni italiana
L’Asl Toscana nord ovest e gli...
Inizia la scuola, la discriminazione si perpetua: 2018 peggiodel2017 peggiodel2016 peggiodel2015…
Un anno fa scrivevamo del “solito amaro inizio dell’anno scolastico”. E quest’anno?
Cambiato il governo e il Ministro dell’istruzione; nuove promesse, nuove speranze per le...
Pianfei: un corso per imparare la LiS ai Blangetti
La BlangEventi ha organizzato presso la sede dell’associazione un corso di LiS (Lingua dei Segni) di 16 ore che ha coinvolto 25 iscritti, divisi...
Unisalento al fianco di Alimenta per insegnare la LiS ai baristi
Il bar è un progetto di economia civile che consente a persone con disabilità fisiche e cognitive di imparare un mestiere ...
Il Vittorini aderisce a “Su le mani”: progetto per la scoperta della lingua dei...
Quest’anno si sono mostrati ancora più maturi e partecipi, continuando con interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla Lingua dei Segni Italiana e sull’approccio comunicativo con la persona sorda
Interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale, la Regione stanzia 1,4 milioni per...
Ceriscioli: “Programmazione organica”
Acilia, il Data Center Tim apre le porte all’istituto comprensivo Magarotto
Tim – oggi 26 febbraio – ha aperto le porte del proprio Data Center di Acilia, nel quadrante sud di Roma, agli studenti delle classi...
Vallerano, corsi di lingua dei segni nelle scuole dall’infanzia alle medie
E’ partito a Vallerano un progetto speciale, pensato per portare nelle scuole qualcosa di davvero prezioso: la lingua dei segni italiana (LiS)
I bambini e...