22.4 C
Roma
sabato 03 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Le visite sensoriali di AquilArtes a Collemaggio

L'Associazione AquilArtes, in occasione della 724^ edizione della Perdonanza Celestiniana, organizza a L'Aquila presso la Basilica di Santa Maria di Collemaggio visite guidate per...

Il plastico multisensoriale al Castello del Buonconsiglio

Dopo un lungo ed intenso lavoro, tra progettazione, consulenze, prove sulle varie e complesse funzionalità e infine messa in opera, il plastico multisensoriale che...

IL MARE FUORI – Recensione del romanzo “L’equazione del cuore” di Maurizio De Giovanni

Stavolta la sua città, Napoli, qui non c’è. Quella che è il personaggio principale, se non la protagonista assoluta di tutti i suoi libri, l’origine...

Grand Tour Trasimeno, il progetto per valorizzare il patrimonio museale

Corciano e il Trasimeno fanno rete e firmano un progetto per la fruizione innovativa del patrimonio culturale che rappresenta un autentico cambiamento di paradigma nelle...

Beni culturali accessibili alle persone sorde, se ne parla in un convegno a Roma

La fruizione dei tesori artistici e degli eventi culturali rimane ancora un traguardo lontano per le persone sorde, italiani e turisti

Visita a Collevalenza, luogo di sepoltura di Madre Speranza – AUSRU

Il piccolo borgo medioevale si trova a circa sei chilometri a Sud di Todi

Torino. Recite accessibili di “Ghiaccio” di Bryony Lavery

RECITE ACCESSIBILI DI “GHIACCIO” DI BRYONY LAVERY NUOVA PRODUZIONE DIRETTA E INTERPRETATA DA FILIPPO DINI Torino, Teatro Gobetti, 5 – 10 aprile 2022 CS GHIACCIO_Accessibile Prosegue il...

Il MiM Belluno diventa accessibile alle persone sorde

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO La LIS – Lingua Italiana dei Segni entra al MiM Belluno, il Museo interattivo delle Migrazioni. Redazione AMB Una scelta...

EVENTI CULTURALI