L’accademia della Crusca pubblica il primo volume per il grande pubblico: «Ma ormai puntiamo...
di Stefano Lorenzetto - Red Corriere
Sono 152 le pale appese nell’omonima sala al pianterreno della Villa Medicea di Castello, a Firenze, storica magione che...
Muse Firenze, l’arte è accessibile: visite guidate in città e alle mostre nei musei...
Riceviamo e pubblichiamo da MUSE Firenze:
Prosegue il calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e...
Poesia di Pasqua 2019
C’è bisogno di una Pasqua di gioia, che ci unisce nei valori umani, della vita e solidale.
dove la gente sia più disposta, ad ascoltare,...
L’Associazione Mons. G. Marcoli: “Piccole riflessioni per apprendere dal Covid-19”
Il momento storico che stiamo vivendo è segnato dagli enormi problemi sanitari ed economici causati dalla diffusione della pandemia legata al Covid-19; questa emergenza...
‘La forza è la nuova bellezza’: competizione e disabilità negli scatti esposti allo Sport...
di Francesca Robertiello
Sport, passione e competizione oltre la disabilità: sono questi alcuni elementi delle storie di sportivi e atleti paralimpici, più o meno noti,...
Spettacolo di Magia e Baloon Art di due grandi artisti sordi: uno russo, l’altro...
Per informazioni scrivere all'email: infoshowmagico@gmail.com
Joan Mirò, in autunno a Napoli una grande mostra lo celebra
Al Pan ottanta opere del talento di Barcellona, in una grande retrospettiva curata da Robert Lubar Messeri, che ricostruisce la produzione artistica del maestro dal 1927 al 1986
Musei accessibili con Macerata Musei: i musei di Palazzo Buonaccorsi raccontati con la lingua...
MACERATA – È su YouTube (https://bit.ly/2xa4Gy4) e sulle pagine social il racconto dei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi con la LIS, la lingua dei segni italiana....