Varese, FAI ed ENS : Percorsi Lis, “Sentire l’Arte” a Villa Panza e il...
“Sentire l’Arte” è un progetto promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con ENS – Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi...
Visite guidate alla Biennale Arte 2022 nella lingua dei segni
In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia propone percorsi di visita guidata nella lingua dei segni
Per favorire una maggiore inclusione...
‘Accessibilità all’informazione e alla cultura’
Se ne parla questo pomeriggio, alle 16:00, alla biblioteca Chelliana
Misericordia nell’Arte. Ai Capitolini i capolavori dei grandi artisti italiani
Fino al 27 Novembre i Musei Capitolini ospitano una mostra dal titolo “La Misericordia nell’Arte. Itinerario giubilare tra i Capolavori dei grandi Artisti Italiani”,...
Domenica 9 febbraio al Bardini “Un mistero al museo”
Domenica 9 febbraio il Museo Stefano Bardini invita a partecipare a Un mistero al museo, iniziativa nell’ambito del progetto Mysterion, a cura dei Musei...
Le biblioteche civiche torinesi e Torinoretelibri integrano i propri cataloghi
A partire da mercoledì 12 maggio gli utenti delle Biblioteche civiche torinesi e di TorinoReteLibri Piemonte (rete di biblioteche scolastiche) potranno accedere a nuovi servizi,...
No al Green pass, bocciato dall’Accademia della Crusca, che promuove i no vax: cosa...
Anche l’Accademia della Crusca si scaglia contro il Green pass. Ma non per i motivi del movimento contrario alla certificazione verde.
A spiegare il perché...
Lugo: Donati alla biblioteca nuovi libri della raccolta “Leggere è uguale per tutti”
I volumi e uno scaffale sono stati regalati alla Trisi da “Il Sogno del Bambino” Sono pensati per lettori con disabilità legate alla lettura