#iorestoacasa, l’ora del tè: da domani tradotto nella lingua dei segni
Stare in casa tutto il giorno può essere pesante se non si hanno i giusti espedienti per trascorrere bene il tempo. Le rubriche di...
Viaggio al termine della notte – Recensione del romanzo “L’alta fantasia” di Pupi Avati
di Bruno Izzo
Questo non è un romanzo di uno scrittore, è un pezzo di bravura, una gran prova di cultura e di erudizione di...
Vicenza. Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
Il servizio di didattica dei Musei civici di Vicenza è stato assegnato a Scatola Cultura, società cooperativa sociale onlus. Per i prossimi 3 anni...
Al via “Una marina di libri” all’Orto Botanico: il primo festival accessibile del Sud...
Da giovedì 8 giugno a domenica 11 giugno torna Una marina di libri tra i viali dell’Orto botanico di Palermo
ALLA GNAM incontro di formazione con la Responsabile di Cinecittà si Mostra anche in...
Terza e conclusiva edizione del progetto SCEGLI IL CONTEMPORANEO La rivoluzione siamo noi
Roma settembre 2022 “Rivoluzioni di idee: pratiche e metodologie per una didattica...
Disabili e musei, un bando da 50 mila euro per migliorare l’accessibilità ai beni...
Un bando di 50 mila euro per promuovere e migliorare l’accessibilità al patrimonio culturale anche per i soggetti con disabilità cognitive o motorie o...
L’AUSRU andrà visitare il Palazzo Donini, a Perugia (con interprete in LIS) – 28.12.2018
Palazzo Donini, edificato dal 1716 al 1724, si ispira allo stile cinquecentesco toscano ...Appuntamento da non perdere!
“Pietro Maggi: uno svizzero nel Piceno” Al via la terza edizione di “Percorsi culturali...
a cura di Unione Sportiva Acli Marche Aps ...