Giornata internazionale dei musei, in Italia oltre 200 eventi
L’evento, nato nel 1977, ha l’obiettivo di far crescere la consapevolezza sull’importanza che i musei rappresentano nello sviluppo della società. Il tema di quest’anno è: “Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovo pubblico”
“Una fantastica giornata” con il CIS Monterotondo
Costo 47 euro (3 biglietti, 3 guide turistiche, pranzo, interprete Lis, pullman). Iscrizioni fino a giovedì 23 giugno con anticipo di 20 euro a Caruso M. Luigia
L’Istituto Assarotti per sordomuti in visita alla Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure
L'iniziativa in programma per venerdì
Musei e inclusione: iniziative culturali con la Lingua dei Segni
A pochi mesi dall’entrata in vigore della legge che il 19 maggio 2021 ha riconosciuto, promosso e tutelato la Lingua dei Segni, dopo 40 anni...
Musei senza barriere. Al MuGe sabato e domenica corso-evento per accessibilità senza barriere comunicative...
Pescara. Sabato e domenica al Museo delle Genti d’Abruzzo giornate di formazione e di informazione per l’abbattimento delle barriere comunicative con il progetto, Maps...
Cultura accessibile. Dodici filmati in LiS per scoprire una parte della storia di Oristano
Dodici contributi video nella Lingua Italiana dei Segni pensati per illustrare ai non udenti i documenti e le relative ricerche dell’Archivio Storico municipale di...
Lezioni d’arte plastica all’Archeologico di Salerno con Felice Tagliaferri
Scultore non vedente noto a livello internazionale
L’autismo oltre lo sguardo medico
Lo sguardo medico sulle condotte morali sorge a inizio Ottocento, il caso Victor, bambino selvaggio dell’Aveyron, è paradigmatico. Catturato nei boschi, si diceva allevato...