Sesso e disabilità: la figura del lovegiver
Un percorso per aiutare le persone disabili a vivere la sessualità e la fisicità in modo più sereno: è quanto propongono alcune associazioni che...
“Figli di un Dio minore”, l’esperienza di Lupano: “In scena coi gesti”
Tra il pubblico ci sono molti non udenti?
L’abbazia come fucina culturale
VANGADIZZA LAB BADIA POLESINE (ROVIGO) Dal 13 al 22 agosto avrà luogo la manifestazione con mostre e laboratori dedicati anche ai bambini
Joan Mirò, in autunno a Napoli una grande mostra lo celebra
Al Pan ottanta opere del talento di Barcellona, in una grande retrospettiva curata da Robert Lubar Messeri, che ricostruisce la produzione artistica del maestro dal 1927 al 1986
La Fiera del Tartufo Bianco d’Alba parla la lingua dei segni
Inaugurato il primo totem informativo nella lingua dei segni italiana, un progetto nato dalla collaborazione tra l'Ente Fiera, l'Amministrazione Comunale e il gruppo Uniart.
Redazione...
Aspettando il bucaneve…dell’AUSRU
Questo mese di gennaio aspettando il bucaneve che cosa fate?
Un anno di vita per l’associazione ferrarese che promuove l’inclusione tra udenti e sordi
Organizzato da AIDUS con il patrocinio del Comune di Ferrara e di UniFe
La Ghiara nel futuro: un’app per i visitatori e nuovi led
Sono gli interventi principali nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni del quarto centenario del trasferimento della Madonna miracolosa all’interno della Basilica reggiana
REGGIO EMILIA – Per...