18.6 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Cagliari. Il 15 maggio un laboratorio di sensibilizzazione alla Lingua dei segni italiana

La partecipazione all’incontro è gratuita ma è necessario iscriversi contattandoci via mail assoc.efys@gmail.com o via telefono 334 9608170

Didattica in presenza – Recensione del romanzo “Il liceo” di Alessandro Berselli

La prima cosa che colpisce nel leggere “Il liceo”, l’ultimo romanzo di Alessandro Berselli, è che è un libro snello, asciutto, rapido. Dove i...

CIS Circolo per l’Integrazione dei Sordi Monterotondo organizza una gita “Monteriggioni e Abbadia a...

Prenotazione (anticipo di 20 euro) entro il 15 maggio. Sono presenti la guida, l’Interprete LIS e i tirocinanti dei corsi LIS

Museo Nazionale dell’automobile, avviso per il servizio di visita guidata

Domande da presentare entro il 5 luglio. La concessione avrà durata di un anno dalla stipula

Lingua dei segni italiana. Un video sul Museo delle Civiltà di Roma

Arriva sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, la mostra “Le Rievocazioni Storiche al Museo”...

Off Topic ospita “Poetronica – Talking Hands”

La sfida poetica incontra la lingua dei segni". Il Poetry Slam è il protagonista di Poetronica che unisce poesia e musica elettronica all'insegna dell'improvvisazione...

Ai confini dell’uguaglianza. Il sesto senso di Mika

Ho conosciuto Mika tra le pareti marroni di un ostello. Ho visto i suoi occhi blu e i capelli biondi. Stava facendo colazione con un...

Sordi o sordomuti? Nessuna ideologia perchè sono due cose diverse

1) I sordomuti esistono ancora e sono coloro che non hanno appreso una lingua ma usano solo i segni. Sembra una questione di poco...

EVENTI CULTURALI