Parco dei Murales di Ponticelli: racconti e video in LiS per visitare il parco
INWARD, ideatore, produttore e coordinatore del programma per il sociale “Parco dei Murales“, ha appena prodotto e reso disponibili gratuitamente otto brevi racconti delle...
La videoguida del Museo Cervi in lingua dei segni e sottotitoli
Il nuovo percorso museale di Gattatico (Reggio Emilia)
L’AUSRU andrà visitare il Palazzo Donini, a Perugia (con interprete in LIS) – 28.12.2018
Palazzo Donini, edificato dal 1716 al 1724, si ispira allo stile cinquecentesco toscano ...Appuntamento da non perdere!
Cultura senza barriere grazie a tre audiovisivi tradotti nella lingua dei segni
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere la cittadinanza attiva con la realizzazione di audiovisivi relativi ai monumenti della città di Perugia nella lingua dei...
‘La forza è la nuova bellezza’: competizione e disabilità negli scatti esposti allo Sport...
di Francesca Robertiello
Sport, passione e competizione oltre la disabilità: sono questi alcuni elementi delle storie di sportivi e atleti paralimpici, più o meno noti,...
Scavi di Ercolano, visita guidata in Lingua dei Segni LIS per sordi
ll 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Parco archeologico di Ercolano offrirà ad un gruppo di...
Torniamo al “Il Laghetto del Circoletto”! Sarà una bella tavolata con un ricco menu...
Max 15 / 20 persone - All'allegria!
Genova, Tiziana Cecchinelli presenta l’audiolibro “Parlami, non ti sento
Genova. Martedì 21 marzo alle ore 18:00 alla libreria La Feltrinelli Tiziana Cecchinelli presenterà il suo nuovo audiolibro “Parlami, non ti sento. Storie di sordi...