18.7 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Di madre in figlia, tre donne sorde, le loro storie e il dolore dell’esistenza

Le vicende di tre donne attraverso un arco temporale che va dall’avvento del Fascismo ai giorni nostri è al centro di una storia in...

UN PASSO INDIETRO – recensione del romanzo “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e...

Un’esperienza comune a tanti, se non a tutti, è quello di riprendere in mano, in età adulta, i classici della letteratura, a questi approcciandosi...

Salone del libro di Torino: oltre 170mila visitatori, Bray: un bene comune

Lagioia: Siamo “il Salone nazionale del libro, quello dove ci sono più editori, più autori internazionali, più lettori, e quello dove si vendono più libri. L’asticella della crescita la dobbiamo fissare sulla qualità del progetto culturale”

Nata ai Borghi di Periferia – recensione del romanzo ‘Mai stati innocenti’ di Valeria...

Una notissima canzone recita: “Nato ai bordi di periferia, dove l'aria è popolare…quanta gente giovane va via…forse perché i pugni presi…dentro fanno male ancor...

Il Salone del Libro apre alle “Visioni”

Una edizione che sappia sognare o risvegliarsi dall'incubo e vincere le sfide del futuro. Alla presentazione sono intervenuti il Presidente della Regione Piemonte Sergio...

La quarta edizione del Concorso Nazionale “Tocca a te!”

È arrivato alla quarta edizione il Concorso Nazionale di editoria tattile illustrata “Tocca a te!”, ideato dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, per...

Sorda e quasi cieca divora libri, 97enne di Cervicati testimonial campagna Rubbettino

Ha 97 anni, non sente più da quando ne aveva 30, ma parla e comunica attraverso il cellulare inviando e ricevendo sms da amici...

Alessandro Bisozzi – Il campione, storia vera di Carlo Orlandi da Milano

Il ragazzo di Porta Romana, artista del ring, primo oro d’Olimpia azzurro