18.7 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

UN PASSO INDIETRO – recensione del romanzo “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e...

Un’esperienza comune a tanti, se non a tutti, è quello di riprendere in mano, in età adulta, i classici della letteratura, a questi approcciandosi...

Salone del libro di Torino: oltre 170mila visitatori, Bray: un bene comune

Lagioia: Siamo “il Salone nazionale del libro, quello dove ci sono più editori, più autori internazionali, più lettori, e quello dove si vendono più libri. L’asticella della crescita la dobbiamo fissare sulla qualità del progetto culturale”

Nata ai Borghi di Periferia – recensione del romanzo ‘Mai stati innocenti’ di Valeria...

Una notissima canzone recita: “Nato ai bordi di periferia, dove l'aria è popolare…quanta gente giovane va via…forse perché i pugni presi…dentro fanno male ancor...

Didattica in presenza – Recensione del romanzo “Il liceo” di Alessandro Berselli

La prima cosa che colpisce nel leggere “Il liceo”, l’ultimo romanzo di Alessandro Berselli, è che è un libro snello, asciutto, rapido. Dove i...

Marco Frattini a Ronchi dei Legionari

Giovedì 7 alle 20 il campione italiano di maratona della Federazione sordi ospite del Festival del Giornalismo

Una saggezza silenziosa: dalla lingua dei segni al mio romanzo

Il silenzio non è assenza di suono, è uno sguardo, uno stato dell’anima”: Stefano Corbetta, autore di un romanzo in cui il protagonista è...

Donne e disabilità. In linea la presentazione del libro “Diverrai diamante”

Martedì 30 novembre alle 18 in diretta sulla pagina Facebook dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare si terrà la presentazione del libro fotografico “Diverrai diamante”...

Eppure sentire. La storia (in parte vera) di Silvia, sorda dalla nascita

L’autrice bassanese Cristina Bellemo firma il romanzo arrivato, a maggio scorso, al secondo posto del Bancarellino, la sezione di narrativa per ragazzi del premio Bancarella