Fiori d’Arancio – Recensione del romanzo “Nozze” di Maurizio De Giovanni
Con “Nozze” torna in libreria, per la gioia degli affezionati lettori, la squadra di poliziotti in servizio in un Commissariato di Polizia di Napoli,...
Cittadeilibri torna a Mola di Bari: per due giorni si parlerà di accoglienza e...
I bambini avranno la possibilità di confrontarsi con la diversa abilità, con una diversa origine e diversa religione
Presentazione del libro “Semplicemente una mamma”, venerdì 6 maggio ore 21.00
“Il libro racconta la storia di Annalisa, che ha avuto modo di realizzare le sue “3 M”, desiderate fin da quando era bambina: diventare...
Alta leggibilità in mostra alla Biblioteca Ragionieri
SESTO FIORENTINO – Una biblioteca di tutti, una biblioteca più accessibile. A 210 anni dalla nascita di Louis Braille la Biblioteca mette in mostra...
Libri tattili: le favole che si toccano, per far uscire dall’isolamento i bambini sordo-ciechi
Libri tattili: al Salone del Libro la Lega del Filo d’Oro rimarca l’importanza dei libri tattili per bambini sordo-ciechi
Per fare un seme ci vuole...
Di madre in figlia, tre donne sorde, le loro storie e il dolore dell’esistenza
Le vicende di tre donne attraverso un arco temporale che va dall’avvento del Fascismo ai giorni nostri è al centro di una storia in...
UN PASSO INDIETRO – recensione del romanzo “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e...
Un’esperienza comune a tanti, se non a tutti, è quello di riprendere in mano, in età adulta, i classici della letteratura, a questi approcciandosi...
Salone del libro di Torino: oltre 170mila visitatori, Bray: un bene comune
Lagioia: Siamo “il Salone nazionale del libro, quello dove ci sono più editori, più autori internazionali, più lettori, e quello dove si vendono più libri. L’asticella della crescita la dobbiamo fissare sulla qualità del progetto culturale”