Il parroco del Rione Sanità – recensione del romanzo “Questioni di sangue” di Anna...
Quel che sia il Rione Sanità, uno dei quartieri popolari più caratteristici di Napoli, se non il più peculiare, ebbe già a delinearlo chiaramente...
GIONA CHE VISSE NELLA BALENA recensione del romanzo: “L’inverno di Giona” di Filippo Tapparelli
“L’inverno di Giona”, premio Calvino 2018, è il fortunato romanzo d’esordio del giovane autore veronese Filippo Tapparelli.
Il titolo niente ha a che fare dichiaratamente...
“Vedere di corsa e sentirci ancora meno”, incontro letterario con Marco Frattini
Sabato 16 marzo alle 17.30 nella Sala dei Papi del Comune di Casciago è in programma l’incontro letterario con Marco Frattini, autore del libro...
Arezzo, domani si presenta un libro di una ragazza sorda e cieca realizzato grazie...
Domani, sabato 21 aprile, alle ore 10, ad Arezzo, sarà presentato il libro “Un volo di follia”, edito dalla Agc Edizioni e scritto da...
L’autismo oltre lo sguardo medico
Lo sguardo medico sulle condotte morali sorge a inizio Ottocento, il caso Victor, bambino selvaggio dell’Aveyron, è paradigmatico. Catturato nei boschi, si diceva allevato...
La grande giornata di Torino 2016 LibreItalia a convegno
Un numero impressionante di progetti, persone, iniziative per portare in tutte le istituzioni il software che ha maggior valore.
di Sonia Montegiove
Sabato 5 novembre a...
Di madre in figlia, tre donne sorde, le loro storie e il dolore dell’esistenza
Le vicende di tre donne attraverso un arco temporale che va dall’avvento del Fascismo ai giorni nostri è al centro di una storia in...
ORIENT EXPRESS – recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone
La Napoli nell'immediato dopoguerra è quel che rimane dopo quanto descritto nel disperato romanzo “La pelle” di Curzio Malaparte.
La città e i suoi abitanti...