Vedere i fiori dalla parte delle radici – recensione del romanzo “Fiori” di Maurizio...
Maurizio De Giovanni ha fama di essere autore prolifico e fortunato, e direi a ragione e con diritto, dato che alla base della frequenza...
«Mio figlio nato sordo, così ho imparato a farlo uscire dalla sua “prigione”», la...
Il romanzo autobiografico d’esordio di Eleonora Geria racconta la sua storia di donna e mamma che non si è arresa davanti alla sordità ...
La bambina che andava a pile
Un albo illustrato delicato e coraggioso che racconta cosa significa crescere e ricercare la propria identità dal punto di vista di una bambina sorda
A Osilo ritorna il festival “Oltre le righe”
Autori, musicisti, illustratori negli appuntamenti per bambini e adulti. Tra gli ospiti Chiara Ingrao
Il profumo del buon tempo antico – recensione del romanzo “Pane per i Bastardi...
“Pane per i Bastardi di Pizzofalcone” è l’ultimo romanzo di Maurizio De Giovanni, la cui popolarità come autore, e quella dei protagonisti seriali di...
Non per favore ma per diritto. La guida del Salvagente su Legge 104, disabilità...
Invalidità civile, disabilità e situazione di handicap vengono spesso usati come sinonimi e invece rappresentano condizioni differenti. E invece le tre situazioni e, soprattutto,...
Pentone, posticipata al 16 marzo la presentazione del libro di Rossella Paone
A seguito di un triste lutto che ha colpito la Comunità di Pentone, l’Amministrazione comunale di Pentone ha deciso di posticipare la manifestazione in...
Tutto un mondo di perdenti – Commento del romanzo “It” di Stephen King –...
“It” rappresenta l’opera meglio conosciuta dello scrittore americano Stephen King, forse quella di maggior successo di pubblico e di critica, un tipico romanzo indissolubilmente...