Una proposta di legge sul tema del “turismo accessibile”
La proposta, di iniziativa di numerosi deputati, mira a soddisfare un bisogno concreto e cioè permettere alle persone con disabilità di organizzare una vacanza in Italia..
Siracusa. Alla scoperta del Castello Maniace, visite guidate in LIS Lingua dei Segni
Visite guidate in lingua italiana dei segni al castello Maniace di Siracusa. Sabato mattina il debutto dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Sicilia Turismo...
Diritti dei viaggiatori disabili o a mobilità ridotta, quali sono e come farli rispettare
L’Unione europea, al fine di consentire la libera circolazione senza discriminazioni e senza costi addizionali su aerei, treni, autobus e navi alle persone con...
Niente più tassa di soggiorno per i disabili gravi e i loro badanti
Le persone con disabilità grave che prenotano un albergo a Roma non dovranno più pagare la tassa di soggiorno: diventa ufficiale, con il via...
Italia, vacanze inaccessibili per i disabili
Vacanze inaccessibili per gli oltre 3 milioni e 150mila italiani che convivono con una qualche forma di disabilità.
Sono infatti solo 45 su 7.904 (lo...
Regione per regione, tutte le località dove la spiaggia è accessibile ai disabili
Dalla Liguria alla Toscana, passando per la Puglia e la Sardegna: ecco gli stabilimenti balneari più accessibili d'Italia, divisi per regione.
Il paese dei muri dipinti è a misura di sordi
Un borgo sensibile alle disabilità
È Dozza la realtà scelta dall’Ente Nazionale Sordi in Emilia-Romagna per sviluppare il progetto AccessibItaly. Un percorso cofinanziato dal Ministero...
Turismo accessibile ai disabili, arrivano incentivi e multe
Strutture turistiche e trasporti accessibili non solo a persone con disabilità motorie, ma anche ai non vedenti o solo ipovedenti, ...