Cappella Sansevero a Napoli, visite guidate gratuite per non udenti
Le persone non udenti possono partecipare alle visite guidate gratuite della Cappella Sansevero di Napoli, effettuate con la lingua dei segni
Palazzo Ducale svela i suoi segreti: il calendario delle visite gjuidate
Palazzo Ducale apre le sue porte e svela i suoi segreti. Dal 9 al 31 luglio, infatti, si potrà visitare l'antico Palazzo del Governo di...
Premio “Turismi accessibili” 2019: I vincitori
Assegnati i riconoscimenti del 4° premio internazionale bandito dalla onlus Diritti Diretti, con il patrocinio di: Parlamento europeo, Commissione Europea – Rappresentanza in Italia,...
Accessibilità, minoranza e giunta di Senigallia d’accordo sull’adesione al progetto Bandiera Lilla
Mozione del centrosinistra su inclusione e accessibilità; l'assessore replica: «Siamo a buon punto ma per voi non era una priorità». Vola Senigallia: «Non rimanga...
Tribuna e sedie Macchina di santa Rosa, biglietti in vendita dal 23 agosto
Viterbo - Saranno disponibili a partire dalle 16 - I ticket per i diversamente abili saranno disponibili da martedì 28 agosto all'ufficio turistico
Da Pompei alla Marmolada, ecco l’Italia senza barriere
Non sempre il diritto ad apprezzare le bellezze italiane viene garantito ai disabili
Turismo accessibile: una priorità che merita misure e iniziative tempestive
Federagit Confesercenti Sicilia ritiene che oggi non sia più possibile ragionare sul turismo senza richiamare il concetto di turismo accessibile. Vediamo in che modo
Siracusa. Alla scoperta del Castello Maniace, visite guidate in LIS Lingua dei Segni
Visite guidate in lingua italiana dei segni al castello Maniace di Siracusa. Sabato mattina il debutto dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Sicilia Turismo...