In ospedale uno sportello con servizio in lingua dei segni
Prenderà il via dalla prossima settimana al bancone di accoglienza nell’atrio dell’ospedale di Livorno lo sportello “Abbattere le Barriere Comunicative” (Abc) che offrirà un servizio di...
Il nuovo servizio di audio-guida personalizzata e interattiva per i destinatari di verbali sanitari...
Il nuovo servizio si strutturerà per garantire la massima inclusività ed accessibilità ai servizi da parte delle persone con disabilità ...
Un interprete della lingua dei segni al poliambulatorio di Borgo San Lorenzo
La postazione, attiva ogni terzo mercoledì del mese in orario 13,30-17,30, si trova al piano terra, stanza 7. Il personale sarà a disposizione ...
Giornata nazionale della sordità: visita gratis in 250 ospedali
Roma - Il 29 ottobre si terra' la VI edizione della Giornata nazionale per la lotta alla sordita', alla quale partecipano oltre 250 ospedali...
Interpreti della lingua dei segni in undici presidi sanitari di Firenze, Empoli, Prato e...
“Insieme per comunicare meglio” è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza Consiglio Ministri-Ministero Disabilità ...
Sordità: intervento innovativo su un giovane paziente all’ospedale di Penne
Un importante traguardo è stato raggiunto giovedì 27 giugno dal reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Massimo di Penne, dove è stato effettuato il primo...
Eurispes, entro il 2050 quasi 1 persona su 4 avrà un decifit uditivo
La sordità di carattere ereditario rappresenta circa il 50% dei casi
La disabilità uditiva in Italia. "Per una serie di fattori ambientali e per l'invecchiamento...
Sordità: traguardo storico grazie a prevenzione e chirurgia. Congresso di Otorinolaringoiatria
È un vento di speranza quello che attraversa il 110° Congresso di Otorinolaringoiatria dal titolo “Il futuro in ascolto” che si terrà dal 22 al 25 maggio 2024 ...