18.3 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Sanità, Lanzarin: in Veneto senza barriere per i sordi

"Assistenza scolastica per mille allievi con problemi sensoriali"

Medico e paziente, dalle parole ai segni

L'ASST Sette Laghi si è dotata di un sistema di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS), capace di abbattere le barriere comunicative che hanno sempre limitato le persone sorde

PHONAK- RogerDirect™: la soluzione ideale nelle situazioni d’ascolto difficili

Grazie alla tecnologia Roger®, la voce di un interlocutore viene trasmessa in modalità wireless agli apparecchi acustici Marvel, migliorando la comprensione, diminuendo il rumore...

All’ospedale di Rovigo arriva la Lingua dei segni

A breve i pazienti sordi potranno accedere al video-interpretariato al pronto soccorso e alla visite

Ospedale Papardo, al via uno sportello dedicato ai non udenti

Promosso dall'Associazione "Onlus Sordi Valle del Mela" e accolto dal Direttore generale Mario Paino, partirà il primo ottobre per tre giorni settimanali: lunedì e venerdì in orario antimeridiano e mercoledì in orario pomeridiano

Dal Belgio a Varese per imparare a curare la sordità

L’incontro con la professoressa Willems ha sancito l’accordo per la formazione degli studenti dell’università belga presso l'Audiovestibologia varesina

MioDottore e Menarini Group diventano partner in un nuovo progetto per promuovere il benessere...

Dal sito Healthinessfortwo.it sarà possibile reperire facilmente un medico collegandosi alla piattaforma di prenotazione online di visite mediche

Audiomedical di Pistoia: “Il problema dell’udito è anche un problema culturale”

Sono circa 7 milioni e 250 mila gli italiani che potenzialmente avrebbero bisogno di un dispositivo acustico. Una cifra pari al 12% della popolazione...
Tutte le ultime notizie di cronaca