I sorrisi non bastano
È POSSIBILE PARLARE DI DISABILITÀ, EVITANDO STEREOTIPI E PREGIUDIZI?
Un percorso di formazione per giornalisti e comunicatori.
Si terrà il prossimo 8 luglio a Pila (Perugia)...
Quota 103, quanti lavoratori andranno in pensione nel 2023 e con quale importo: scontro...
di Federico Casanova
Riesumando un celebre detto reso famoso da Alessandro Manzoni, Giorgia Meloni dev’essersi sentita come un “vaso di terracotta” in queste prime settimane trascorse a...
La comunità sorda sancataldese ringrazia le Donne Democratiche di San Cataldo
Dopo aver dialogato con alcuni consiglieri del Comune sancataldese veniamo a sapere che il gruppo consiliare Partito Democratico sancataldese, ha pubblicato un articolo sulla...
La Regione Lombardia taglia i fondi per le disabilità
Dal 1° giugno passeranno da 650 a 400 euro mettendo in difficoltà più di 7.000 famiglie ...
Punti informativi in lingua dei segni LIS nel Comune di Rieti. Progetto presentato alla...
Su proposta dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, la Giunta Cicchetti ha approvato una delibera per partecipare ad un avviso...
Uno sportello per i sordi, un servizio importante e utile
Si parla spesso di barriere architettoniche e della loro rimozione, ma meno di “barriere sensoriali” che interessano per esempio i sordi. Non tutte le...
UILDM incontra il Presidente Sergio Mattarella
Una delegazione di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare lunedì 3 maggio incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei...
Progetto traduttore automatico per sordi
di La Redazione - Michael
Traduttore automatico della lingua dei segni agli sportelli un progetto per abbattere le barriere tra burocrazia e persone sorde.
La Sardegna...