Pensioni: Quota 103 e rivalutazione, ecco novità 2023
Quota 103 con almeno 62 anni di età e 41 di contributi, una rimodulazione delle percentuali di rivalutazione delle pensioni rispetto all'inflazione, una stretta...
La lingua dei segni sbarca all’ufficio relazioni col pubblico: il nuovo video-servizio
Nelle prossime settimane negli uffici dell’Urp sarà attivo in via sperimentale un video servizio di interpretariato in lingua dei segni Lis per fare in...
Sos al ministro Orlando: “Aumento ad invalidi fa decadere il Reddito”
I pensionati lamentano che Inps ha considerato l'aumento delle pensioni di invalidità al 100%, come reddito familiare e quindi con un pericoloso aumento dell'Isee
La Spezia – il sindaco della Spezia Pierluigi...
Il Fvg riconosce la Lingua italiana dei segni
Voto all'unanimità dell'Aula. Ora pressioni per l'approvazione anche in Parlamento
I sorrisi non bastano
È POSSIBILE PARLARE DI DISABILITÀ, EVITANDO STEREOTIPI E PREGIUDIZI?
Un percorso di formazione per giornalisti e comunicatori.
Si terrà il prossimo 8 luglio a Pila (Perugia)...
Quota 103, quanti lavoratori andranno in pensione nel 2023 e con quale importo: scontro...
di Federico Casanova
Riesumando un celebre detto reso famoso da Alessandro Manzoni, Giorgia Meloni dev’essersi sentita come un “vaso di terracotta” in queste prime settimane trascorse a...
La comunità sorda sancataldese ringrazia le Donne Democratiche di San Cataldo
Dopo aver dialogato con alcuni consiglieri del Comune sancataldese veniamo a sapere che il gruppo consiliare Partito Democratico sancataldese, ha pubblicato un articolo sulla...
Lazio. Mattia (PD): Approvato Odg potenziamento rete regionale disturbi alimentari
Riceviamo e pubblichiamo:
“Approvato in Consiglio regionale un mio ordine del giorno alla stabilità regionale con il quale la Regione Lazio si impegna a implementare...