Un Paese sempre più vecchio: la Legge 104 ormai è solo un cerotto
Prendersi cura dei propri famigliari non basta più. L’analisi dell’andamento dell’utilizzo dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104 (che dovrebbe garantire assistenza, integrazione sociale e diritti dei...
Al via progetto LISten per sostenere persone sorde
Rispondere al bisogno di accessibilità per le persone sorde, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle informazioni, all'orientamento, ai servizi e alle opportunità presenti...
‘Segni di aiuto’, a Bari percorso antiviolenza per donne sorde
Iniziativa promossa da Centro antiviolenza con Ens Puglia e Bari
Un nuovo percorso antiviolenza dedicato alle donne sorde con iniziative di sensibilizzazione, fra le quali...
Roma. Taxi e Ncc, sconti fino al 50% per donne, anziani e disabili: arriva...
Buoni viaggio per anziani, disabili e donne che vogliono fare ricorso a taxi ed auto a noleggio con conducente. La giunta Raggi ha firmato...
La Regione vicina alle persone con sordità: “Favorire uguaglianza e integrazione”
Diverse le proposte dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi: “Suggerimenti ispirati dal buon senso per assicurare diritti ed opportunità sacrosanti e...
A Polla uno sportello Lis
Fornirà ai sordi informazioni e ausilio per il disbrigo di pratiche burocratiche
Turismo accessibile ai disabili, arrivano incentivi e multe
Strutture turistiche e trasporti accessibili non solo a persone con disabilità motorie, ma anche ai non vedenti o solo ipovedenti, ...
Ardea. “Consulta cittadina per i diritti delle persone con disabilità”, cambia il regolamento
Veronica Ortolani (FdI): “Troppe incongruenze nel regolamento che devono essere modificate per una linea direttiva più chiara da perseguire“
– articolo di Massimo Catalucci
www.massimocatalucci.it
(Meridiananotizie) Ardea, 19...