Al via progetto LISten per sostenere persone sorde
Rispondere al bisogno di accessibilità per le persone sorde, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle informazioni, all'orientamento, ai servizi e alle opportunità presenti...
La Regione partecipa al bando per i progetti a favore dei non udenti
Tra gli obiettivi la messa in campo di azioni formative e di sensibilizzazione con corsi sulla sordità e sulla lingua dei segni negli uffici...
A Pompei arriva la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli
Redazione Lo Strillone
La Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, sarà a Pompei martedì 29 novembre per conoscere i sistemi di accessibilità e le iniziative di inclusione del Parco archeologico.
Per...
Il Fvg riconosce la Lingua italiana dei segni
Voto all'unanimità dell'Aula. Ora pressioni per l'approvazione anche in Parlamento
Welfare in Umbria, due milioni di euro per sette progetti: c’è anche Assisi
Alla stazione di Assisi arriva un noleggio bici gestito da persone con disagio psichico: a finanziare questo e altre iniziative, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Reddito di cittadinanza ridotto ai disabili dopo l’aumento delle pensioni di invalidità
La sentenza della Corte Costituzionale n. 152 del 2020 ha previsto un aumento delle pensioni di invalidità. La maggiorazione viene però considerata nel calcolo...
Sportello di supporto per le persone sorde
Attivata una linea per sms o video in lingua dei segni
La Giornata Parlamentare del 18 ottobre 2021
Le Commissioni della Camera
La Affari Sociali svolgerà alcune audizioni selle pdl per il riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni per la tutela delle...