Interpreti LiS ANIOS: l’augurio della presidente per la settimana internazionale delle persone sorde
SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE LINGUE DEI SEGNI: ANIOS - INTERPRETI LIS - SI UNISCE ALLE CELEBRAZIONI
Si celebra dal 20 al...
Dall’Umbria la birra che si fa sentire
Federica Meninghella
Fra Umbria e Marche, nell’altopiano di Colfiorito, c’è una sorgente di acqua perenne a 800 metri sul livello del mare che sgorga incontaminata...
Nozioni di Lis Tattile all’A.P.R.I. Onlus di Asti
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Renata Sorba sulla lezione di Nozioni di Lis Tattile all’A.P.R.I. Onlus
Grazie alla professionalità e alla disponibilità della dottoressa Emanuela Valenzano,...
Lingua dei segni: via libera della Commissione regionale sanità alla proposta di legge
Senigallia 10/01/2020 - Via libera all’unanimità dalla commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), alla proposta di legge che promuove la diffusione, l’acquisizione e l’uso...
Pastorale per le persone sorde, due appuntamenti in preparazione al Natale
La Consulta Diocesana «Comunità Cristiana e disabilità – O tutti o nessuno» in occasione dell’avvicinarsi della festività del Natale propone due appuntamenti per le persone...
Da Poste seminario web di educazione digitale in LiS
ROMA, - Poste Italiane ha organizzato nell'ambito del progetto di educazione digitale la prima sessione di webinar con servizio di interpretariato in LIS -...
Salerno. Nelle sedi Caf e Patronato lo “Sportello silenzioso”
Sarà possibile accedere allo Sportello recandosi direttamente presso le sedi indicate dal lunedì al venerdì negli orari d’ufficio ...
“Io, sordocieco e ora giornalista, vi racconto come ce l’ho fatta”, la storia di...
Dal praticantato alla scuola di Napoli fino alla tesina sul cinema accessibile per accedere alla professione: "A colpi di braille ho abbattuto la barriera dell'inclusione"
Provate,...