Linguaggio del corpo: interpretare i segni non verbali
Uno dei poteri più grandi degli esseri umani è certamente la comunicazione. Tramite essa si ha la possibilità di esprimersi con altre persone, scambiarsi...
Cossato: Le telecamere Mediaset in paese per la lingua dei segni
Le telecamere di Tgcom24, canale d'informazione Mediaset, sono giunte a Cossato per conoscere meglio la realtà della lingua italiana dei segni, utilizzata da bambini,...
Il gesto ha la voce di Sighanda
La fusione di sensi di Sighanda (all’anagrafe Dominique Fidanza)
Lingue dei segni dei sordi. L’Europa le riconosce, l’Italia no
L'inclusione sociale delle persone disabili è uno degli obiettivi dell'Unione Europea e anche un dovere prescritto nel nostro ordinamento dalla Costituzione Italiana.
L'art. 3 della carta costituzionale affida,...
Campobasso, Gravina incontra il presidente della sezione provinciale di protezione sordi
Questa mattina a Palazzo San Giorgio, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha avuto il piacere di ricevere la visita della sezione provinciale di...
Statale di Ne, addio a Vincenzo Mario Arpe
Si è spento presso la propria abitazione, a Ne in via Statale Case Sparse 76, Vincenzo Mario Arpe.
Funerali lunedì a Statale
L'uomo, 97 anni, lascia la...
〉L’Istituto per sordi non chiuderà, «ma i suoi servizi non siano snaturati»
Di sicuro non chiuderà
Ma ora bisognerà capire se la riforma a cui il ministero dell’Istruzione sta lavorando permetterà di mantenere le caratteristiche che invece...
La parola “SORDOMUTO” si può usare nel linguaggio e nello scritto corrente
Grazie per questo chiarimento che finalmente mi dà ragione e che posso usare la parola “sordomuto” nel linguaggio e nello scritto corrente, perché io...