Invalidità civile e legge 104: messaggio INPS su documentazione e visite
E’ attiva dal 2021 la procedura che permette ai cittadini con disabilità di velocizzare le procedura di accertamento di invalidità civile ed handicap (legge 104). Si...
Assegno di inclusione 2024: requisiti, importo e come fare domanda da gennaio
L’assegno di inclusione (ADI), dal 2024, sarà il nuovo strumento per il contrasto alla povertà assieme al supporto per la formazione e il lavoro.
La novità, introdotta...
“Bonus auto” con la legge 104: ecco tutto ciò che c’è da sapere
"La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali", ricorda l'Agenzia delle Entrate. In...
Bollo auto 2021 esenzioni e riduzioni per chi, modelli autovetture e regioni
A grandi passi verso il bollo auto 2021 con tutto il carico di particolarità che porta con sé in termini di esenzioni e riduzioni....
Legge 104, non serve più il 100% di invalidità: ecco la novità
di Barbara Petrano
La legge 104: la nuova percentuale
In realtà non è detto che chi ha un’invalidità del 100% riesca ad usufruire dell’accompagnamento ad esempio,...
Tetto al contante: cos’è, cosa significa e il limite in Italia e in Europa
di Angelo Andrea Vegliante abilitychannel.tv
Il 1° gennaio 2023 in Italia il tetto del contante dovrebbe passare da 2mila euro a mille euro, invece che dal 1°...
Disabilità: la Cassazione allarga le maglie del diritto all’indennità di comunicazione
di Andrea Baglioni - Red La Svolta
Risulta utile richiamare l’attenzione sulla sentenza n. 19256 del 15 giugno 2022 della Corte di Cassazione, con la...
Disabilità e reinserimento, sostegno alle imprese anche per le nuove assunzioni
La circolare Inail del 25 luglio (n. 30) estende n via sperimentale le misure già previste per sostenere gli interventi di conservazione del posto...