Dal 1°ottobre il PIN INPS lascia il passo a SPID
Il nuovo sistema abilita l'utente a comunicare con tutta la PA, compresa quella dell'Unione Europea.
A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di...
Reddito di cittadinanza 2023: come funziona, chi lo può ricevere e novità
Per ottenere il reddito di cittadinanza, bisogna essere residenti in Italia e avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
Erogazione prestazioni assistenziali, accertamento redditi anno 2017
Il diritto alla titolarità delle prestazioni assistenziali di invalidità civile e l’assegno sociale spetta ai soggetti con un reddito non superiore al limite previsto dalla Legge.
Redazione...
SUPERBONUS 2021: la guida definitiva su come usarlo
Nell’estate 2020, all’interno del decreto Rilancio, il governo ha deciso l’emissione del Superbonus 110.
Questo Superbonus 110 consiste in una detrazione fiscale del 110% su alcuni interventi...
ISEE da rifare dal 5 marzo 2025: pubblicato il Decreto
Riforma dell’ISEE, finalmente è approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto operativo che esclude i titoli di Stato fino a 50 mila euro dal calcolo dell’ISEE.
La misura è stata...
Legge di Bilancio 2024: quali ipotesi per le persone con disabilità?
È ancora presto per scoprire quali saranno le misure contenute nella Legge di Bilancio 2024 destinate peculiarmente alle persone con disabilità. Al momento quindi possiamo solo fare...
Aggiornati gli importi dell’invalidità civile 2025 e limiti di reddito di pensioni e assegni...
I limiti di reddito applicati nel 2025 per il diritto alle pensioni in favore ...
Bonus Patente fino a mille euro. Ecco a chi spetta e come richiedere il...
Come stabilito dal decreto Infrastrutture arriva un "bonus" destinato ai giovani di età non superiore ai 35 anni che vogliano prendere la patente e/o l’abilitazione CQC e lavorare come autotrasportatori. Il bonus...