14.9 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Addio al Rdc, dal 2024 arriva l’assegno di inclusione

Potrà essere chiesto solo dalle famiglie nelle quali ci sono componenti disabili, minori o over 60 e potrà arrivare a 500 euro al mese...

Pensioni, a marzo il pagamento della rivalutazione e degli arretrati

A marzo, a chi ne ha diritto, verrà pagata la rivalutazione della pensione rispetto all'inflazione e saranno corrisposti anche gli arretrati. A precisarlo è l’Inps L’Istituto spiega che chi ha un...

Legge 104: codice unico disabilità in programma, le agevolazioni

Come cambia la Legge 104 con codice unico In merito alla Legge 104 negli ultimi mesi si è parlato spesso dell’istituzione di un Codice Unico...

Se hai almeno 60 anni hai diritto a questa agevolazione economico-sanitaria

Il sopraggiungere della terza età potrebbe portare con sé diverse agevolazioni di tipo fiscale ed economico a tutto vantaggio della persona interessata. Se hai...

Agevolazioni fiscali per disabili

Detrazioni e deduzioni fiscali per portatori di handicap e loro familiari; i benefici della legge 104 del 1992 e quelli previsti da tutta la normativa tributaria

Disabilità: la Cassazione allarga le maglie del diritto all’indennità di comunicazione

di Andrea Baglioni - Red La Svolta Risulta utile richiamare l’attenzione sulla sentenza n. 19256 del 15 giugno 2022 della Corte di Cassazione, con la...

Proroga permessi 104 e congedi Covid: le istruzioni INPS

Circolare applicativa INPS sull'estensione e la proroga concessi dal Dl Rilancio, regole caso per caso. L’INPS ha messo online la circolare che dà attuazione all’estensione...

Le prestazioni di invalidità civile spettano solo ai residenti in Italia

Lo ribadisce la Corte di Cassazione accogliendo il ricorso dell'Inps contro un pensionato. La residenza in Italia è un requisito costitutivo per il conseguimento delle indennità agli invalidi civili
MP marioparisella