14.9 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Legge di Bilancio 2024: quali ipotesi per le persone con disabilità?

È ancora presto per scoprire quali saranno le misure contenute nella Legge di Bilancio 2024 destinate peculiarmente alle persone con disabilità. Al momento quindi possiamo solo fare...

Legge di Bilancio 2022, le misure per persone con disabilità

Dal nuovo Fondo per garantire un’offerta turistica più accessibile alle persone disabili, a quello per migliorare i servizi di assistenza all'autonomia e alla comunicazione...

Quando i genitori possono chiedere all’INPS l’assegno mensile di comunicazione di 258 euro per...

Esistono alcune disfunzioni che interessano tanto gli adulti quando i minori per le quali l’INPS riconosce un indennizzo mensile. Tra queste vi rientra l’indennità di...

Invalidità al 100% ma senza accompagnamento, ecco cosa fare se l’indennità è bocciata

di Giacomo Mazzarella L’indennità di accompagnamento è una misura che molte famiglie sfruttano quando al loro interno hanno situazioni di invalidità piuttosto gravi. L’accompagnamento è...

Compilazione del modello 730 disabili, a cosa fare attenzione

Novità 2019: introdotta la deducibilità di spese sostenute per studenti affetti da DSA

Mia, ecco il nuovo Reddito di cittadinanza: l’assegno ridotto a 375 euro per i...

Addio al reddito di cittadinanza: arriva Mia, la “Misura per l’inclusione attiva” che dal primo settembre sostituirà gradualmente la prestazione di sostegno...

Inps per le persone colpite dal sisma

Nelle regioni interessate dal terremoto del 24 agosto 2016, tutte le Strutture territoriali dell’Inps sono attive e garantiscono i servizi

730/2017: detraibilità dell’interprete per i sordi

Servizio di interpretariato dei soggetti riconosciuti sordi: ecco come indicarlo nella dichiarazione dei redditi 2017
MP marioparisella