Novità congedo legge 104: si passa da 2 a 4 anni, sul serio
di Floriana Vitiello
C’è una novità congedo legge 104 particolarmente gradita dai caregiver e dai disabili: il tempo raddoppia.
La legge 104 prevede una serie di...
Disabili, il lavoro che non c’è. Sempre più crisi: serve un piano
La loro occupazione in Italia sotto il 36% (la media Ue oltre il 50) e la situazione è peggiorata con il Covid. L’esperienza «Andel»:...
Banca Sella: lavoro per categorie protette, anche in lavoro agile
Opportunità di lavoro presso Banca Sella per candidati appartenenti alle categorie protette.
L’offerta d’impiego, rivolta a laureati, prevede l’inserimento nella sede di Biella con possibilità di smart working.
Ecco i requisiti richiesti e come...
In Italia solo 1 persona con disabilità su 5 lavora
Cosa possono fare le aziende per incrementare le assunzioni?
Passo Corese, dodici persone con sordità assunte nel centro logistico di Amazon
Amazon ha presentato una nuova importante iniziativa nell’ambito della propria politica di Diversità, Equità e Inclusione: l’inserimento lavorativo di persone sorde presso i centri di distribuzione di Passo...
Il camper di ‘Il fisco mette le due ruote’ fa tappa a Catanzaro
Martedì 10 l'iniziativa sarà illustrata alla stampa
Legge 104, addio al referente unico: così l’assistenza ai familiari con disabilità diventa «condivisa»
di Diana cavalcoli
Addio al «referente unico».
Rivoluzione per la legge 104 e per i congedi per l’assistenza dei familiari con disabilità. L’assistenza si potrà ora...
Disabili e lavoro, una questione culturale
In Italia sono circa 2,8 milioni (il 10,7% del totale) le famiglie che hanno un componente con disabilità; eppure sei aziende su dieci ...