21 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Laboratorio pratico di Lingua Italiana dei Segni – Pixel Multimedia Iscrizioni aperte avvio: settembre

LABORATORIO PRATICO DI LINGUA ITALIANA DEI SEGNI - CAGLIARI, Via Mameli -65 Pixel multimedia ISCRIZIONI APERTE AVVIO: SETTEMBRE Il Laboratorio LIS di sessanta ore (di cui...

Fermo. Corso di lingua dei segni: “Siamo accessibili a tutti”

Le scuole, gli operatori del turismo, della cultura, del commercio, persone ...

Al via progetto LISten per sostenere persone sorde

Rispondere al bisogno di accessibilità per le persone sorde, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle informazioni, all'orientamento, ai servizi e alle opportunità presenti...

Cossato: Lingua dei Segni attende Governo. “Serve continuità nei finanziamenti”

Il progetto Lis nelle scuole della città prosegue grazie a fondi regionali e locali. Ma la presidente della onlus Vedo Voci lancia l'allarme per...

Ravenna. Associazione Culturale Il Quadrifoglio: Corso di specializzazione Interprete LIS

Per informazioni e iscrizioni se siete interessati a partecipare potete contattare Carla, presidente dell’Associazione culturale Il Quadrifoglio al numero 3478844618 (anche Whatsapp).  

All’Università di Catania un master sulla Lingua dei Segni Italiana

L’ateneo catanese si conferma ancora una volta “pioniere” in questo ambito formativo. Il percorso post laurea sarà attivo dal prossimo anno accademico nella sede...

“Lingua dei segni”, al “Bottazzi” di Casarano i corsi

Tre i livelli previsti (da 80, 120 e 300 ore) durante i quali si studierà la lingua dei segni italiana nella sintassi ...
MP marioparisella

Scuola e disabilità