20.1 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

LIS – Lingua dei Segni Italiana: workshop gratuito a Napoli

Inclusione e Partecipazione sono le parole chiave. Inclusione delle persone sorde nella vita e nel lavoro, partecipazione ai processi decisionali e alle scelte quotidiane. Marco CECI è...

Teramo, studenti del “Milli” imparano la lingua dei segni

Inizierà lunedì prossimo lo stage del progetto di alternanza scuola-lavoro dal titolo “Parole in azione”, finalizzato non solo all’orientamento post diploma, ma anche alla...

La lingua dei segni nelle scuole di Sassari e Alghero, 2 progetti formativi

Due progetti per promuovere diverse forme di comunicazione cruciali per rispondere alle nuove domande sociali. Hanno già preso il via nell’istituto Comprensivo statale 2 di Alghero e...

Arte e movimento in lingua dei segni, nasce un centro di formazione a Latina

Un centro di formazione e di ricerca delle arti performative, con l'inserimento della "Lis", la lingua italiana dei segni. E' quello che nasce a...

I bambini della Scuola primaria di Marcianese, rappresentano nel linguaggio dei segni, “Ninnelia” la...

L’ultimo album di Terre del Sud, presentato nel settembre scorso e intitolato “Streghe, pandafeche, mazzemarelle e altre storie”, contiene una ninna nanna, il cui...

Insegnare la Lingua dei segni a scuola? “È fonte di cultura e favorisce l’empatia”

Rinforza i processi di percezione e memoria visiva, impone di mantenere il contatto oculare, favorisce la capacità di concentrazione e rende più propensi all’ascolto...

Museo Tattile Statale Omero, Ancona. Corso di formazione sull’accessibilità ai beni culturali

Bologna, 02/03/2019 - 00:00 (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione) Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali Sedicesima edizione, anno 2019. 11 e...

Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...

Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...
MP marioparisella

Scuola e disabilità