15.7 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Cerea, in partenza il progetto “Forma Giovani # inComune”

I comuni di Cerea, Casaleone e Sanguinetto in rete per un'iniziativa dedicata agli under 35

Successo per il corso di assistenti alla comunicazione per persone sordocieche

“Il corso professionalizzante per la formazione di operatori addetti alla comunicazione per sordociechi in lingua dei segni tattile primo e secondo livello - ha...

L’Ente Sordi di Piacenza cerca volontari per imparare la lingua dei segni

L’Ente Nazionale Sordi di Piacenza cerca persone interessate a frequentare il nuovo corso sulla lingua dei segni italiana. “Servono almeno 13 corsisti – ha spiegato Maura...

LIS e LISt: come abbattere le barriere di comunicazione

Abbattere le barriere comunicative: è una missione che spesso incontriamo in molti degli ambiti di questa società attuale. Quasi un refrain che non conosce confini,...

Formater Vercelli – Corso di Contabilità per sordi

REGIONE PIEMONTE e FORMATER offrono a Vercelli una nuova opportunità di formazione rivolta a persone DIPLOMATE o con qualifica professionale in possesso di invalidità...

LIS a Bologna per imparare la lingua dei segni tra i sordi

Importante non confondere “la lingua dei segni” con “il linguaggio dei segni”. Le lingue dei segni sono afferenti alle comunità dei sordi sparse su...

“Lingua dei segni”, al “Bottazzi” di Casarano i corsi

Tre i livelli previsti (da 80, 120 e 300 ore) durante i quali si studierà la lingua dei segni italiana nella sintassi ...

Corso LiS per operatori di Polizia: al via la formazione organizzata dall’I.P.A. Lazio e...

Ha preso il via il primo Corso LiS (Lingua Italiana dei Segni) dedicato agli operatori di Polizia, sia in servizio che in quiescenza, promosso...
MP marioparisella

Scuola e disabilità