21.6 C
Roma
giovedì 01 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Castelvetrano si analizza il binomio turismo e accessibilità

Nei giorni scorsi Castelvetrano ha ospitato il convegno ‘Turismo & disabilità: l’offerta turistica per i disabili in Sicilia, occasione di sviluppo economico e di...

Il MAXXI in LiS, L’Aquila punta sul turismo accessibile

Un incontro in piazza Santa Maria Paganica presenti il presidente del Consiglio regionale Ens (Ente nazionale sordi) d’Abruzzo Nicolino Caravaggio, il presidente Ens L’Aquila Francesco Mastropietro e l’assessore al Turismo...

Turismo accessibile: una priorità che merita misure e iniziative tempestive

Federagit Confesercenti Sicilia ritiene che oggi non sia più possibile ragionare sul turismo senza richiamare il concetto di turismo accessibile. Vediamo in che modo

Bambini disabili: dalla scuola alle vacanze estive, l’importanza del sostegno

Sono tante le sfide che le famiglie con figli disabili devono affrontare. Un atteggiamento aperto all’ascolto e al dialogo può sensibilizzare tutti su questo...

Si è svolto al Museo del Papiro il convegno “Musei per tutti: tecnologie per...

“Musei per tutti: tecnologie per la libera fruizione del patrimonio culturale” è il tema del convegno tenutosi a Siracusa il 12 maggio 2017 presso...

Montagna e disabilità: non solo marchi, ma esperienze di vita

Prosegue il percorso itinerante in vari istituti scolastici del Trentino alla scoperta di come si sta coniugando formazione, mondo turistico e disabilità – anche...

Giornata turismo: Franceschini, sia diritto accessibile

Martedì 27 settembre, arrivi la Giornata mondiale del turismo

Presentato il progetto “iCatanzaro” per una città a portata di click

“iCatanzaro: la città parla in codice”. È l’idea innovativa presentata nella sala concerto di Palazzo de Nobili, a Catanzaro, dal gruppo Giovani Forza Italia Catanzaro per rendere il Capoluogo più tecnologico ed accessibile a cittadini e turisti