Un ponte tecnologico per gli anziani sordo-ciechi
Intesa Ierfop e fondazione Lucia Guderzo per impiego software
La sensazione di isolamento è uno dei maggiori ostacoli affrontati dalle persone sordo-cieche, specie se anziane
Tuttavia,...
Che impatto può avere l’applicazione dell’intelligenza artificiale sulle persone con disabilità
Ma potrebbe essere di aiuto alle persone con disabilità? E soprattutto come?
Musei comunali, con le nuove app le visite diventano accessibili e inclusive
I tre programmi “Siena Museo Civico”, “Siena SMS” e “Siena Museo dell’Acqua”, che sono in italiano, ...
Seeing AI di Microsoft: l’app che migliora l’accessibilità per le persone con disabilità visive
La nuova app mobile Seeing AI di Microsoft utilizza l'intelligenza artificiale per fornire supporto agli utenti con problemi di vista, consentendo loro di identificare...
Le barriere comunicative per uno studente di dottorato sordo significavano il rischio di burnout
Megan Majocha, dottoranda in biologia ...
La cooperativa ravennate crea un’app per permettere alle persone sorde di telefonare
Il servizio consente alle persone sorde di comunicare con le persone udenti, effettuando e ricevendo telefonate, in totale autonomia grazie a un’app di video-interpretariato
Si...
Il robot che aiuta i disabili a tornare a camminare: «C’è chi ora può...
Matteo Laffranchi ha un dottorato in robotica conseguito presso l’Università di Sheffield, nel Regno Unito. Dal 2014 lavora presso il laboratorio Rehab Technologies su...
Da oggi ripartono i test del sistema It-alert
Su rischio nucleare, industriale e sul collasso di una diga
Il collasso di una diga, un incidente industriale rilevante e un incidente nucleare oltre i...