21.6 C
Roma
giovedì 01 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Maria Chiara Giannetta a Sanremo, quando la disabilità è un dono: ecco Blanca e...

Un Sanremo 2022 sempre più inclusivo. Durante la quarta serata della 72esima edizione del Festival della canzone italiana, tra le emozioni per le hit del passato rilette in...

Tobias Moretti è l’interprete perfetto di un biopic sulla giovinezza di Beethoven

Recensione di Giancarlo Zappoli martedì 4 maggio 2021 Estate 1826. Beethoven si reca, insieme al nipote che ha tentato il suicidio a causa dei suoi continui...

Che Ci Faccio Qui la storia di lunedì 29 marzo su Rai 3 in...

Prosegue lunedì 29 marzo alle 23:15 su Rai 3 in seconda serata il lunedì sera dopo PresaDiretta, Che Ci Faccio Qui il programma di Domenico Iannacone che racconta storie...

“Doniamo un sorriso ai bambini”, favole accessibili con Rai Pubblica Utilità

Roma, 5 mag. – Rai Pubblica Utilità è media partner dell’Associazione Culturale ‘La Pergamena’, promotrice dal 2010 del progetto “Doniamo un Sorriso ai Bambini”,...

Rai Ragazzi, arriva il primo cartone inclusivo per bambini disabili

Torino, a "Cartoons on the bay" tra le tante novità "Lampadino e Caramella", serie di rai Yo Yo adatta anche a non udenti, non vedenti e affetti da autismo

Rai, “Con il cuore nel nome di Francesco” nella lingua dei segni

Roma, 8 giu. (askanews) - Domani, martedì 9 giugno, a partire dalle 20.35 su Rai 1, andrà in onda la consueta maratona di solidarietà...

Su Rai5 l’opera in LiS, un progetto di Rai Pubblica Utilità con Rai Cultura

Una selezione di opere che, per la prima volta nel panorama nazionale, saranno rese completamente accessibili per l’utenza sorda attraverso l’integrale traduzione nella lingua...

Diocesi: Rossano-Cariati, martedì 11 maggio la messa crismale presieduta da mons. Satriano

Martedì 11 maggio, alle ore 17, nella cattedrale di Maria Santissima Achiropita, la Chiesa diocesana di Rossano-Cariati si ritroverà per la celebrazione della messa...

Marcianise, al Campania l’Aperitivo Silenzioso che promuove l’inclusione tra udenti e...

L’evento, gratuito e aperto a tutti, offre la possibilità di condividere un momento conviviale sorseggiando ...

“La LiS e il Braille al museo!” Due momenti dedicati a...

Incontro di mani  presenta: Domenica 6 aprile 2025 Museo Archeologico Nazionale Concordiese Via Seminario, 26 a Portogruaro 1^ Tappa: Museo Archeologico Nazionale Concorsiese di Portogruaro 09:00-10:00 / 10:00-11:00 - Segni di Gioco Scopri la LIS e...

In Emilia-Romagna un Tg in Lingua dei segni italiana

Da oggi su Lepida TV è disponibile anche il Tg LIS Emilia-Romagna, strumento di informazione giornalistica ideato, prodotto e realizzato dal Consiglio Regionale ENS...